Bullismo: se il Questore delegasse la Preside per l'ammonimento ?
Come molti di voi sanno in questi giorni ho avuto numerosi contatti diretti e mediati insieme agli altri "appellanti" che vedete su appellobullismo.wordpress.com
Su un punto vi e' chi si duole: la figura del Questore.
Al Senato rientrava in una previsione piu' equilibrata, idonea ad evitare un procedimento penale verso il bullo e coinvolgendo i genitori.
Alla Camera la figura del Questore si veniva a trovare in un contesto completamente differente e criminalizzante, tanto che il ragazzo e i suoi genitori si sarebbero subito l'incontro per ricevere l'ammonimento e farsene belli in giro.
Nella proposta originaria pero' capisco le ottime intenzioni perseguite (e votate all'unanimita' al Senato). E l'idea dell'ammonimento e' bella per molti aspetti, ma forse si puo' rendere piu' efficace.
Riflettendo in termini costruttivi sto quindi proponendo a tutti di aggiungere: "al Questore che potra' delegare la Preside dell'istituto scolastico ove iscritto lo studente".
In questo modo l'effetto dell'ammonimento, che condivido in pieno, si svolgera' sicuramente nel contesto e obbligando i soggetti scolastici ad affrontare il tema di petto. Il bullismo infatti aumenta la' dove tutti i soggetti coinvolti non si oppongono e sperano che sia un momento passeggero.
La proposta sta girando e arrivando direttamente a chi di dovere.
Vedremo presto cosa hanno fatto oggi alla Camera.
Segui le novità: su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti: