Codice della mediazione nella nuova conciliazione
Dati 2010, 411 p.
Editore Maggioli Editore (collana I codici Maggioli)
La mediazione/conciliazione delle controversie, strumento privilegiato di auto-composizione delle liti ad opera di parti in conflitto, con l'assistenza di un mediatore/conciliatore professionista, si è affermata anche in Italia, dove il legislatore sembra averne compreso le enormi potenzialità.
Questo Codice è il frutto di un continuo lavoro di ricerca ed approfondimento della materia, vista da chi se ne occupa costantemente.
Il professionista che opera nel campo della mediazione e conciliazione delle controversie, quindi, troverà in questa opera tutte le normative necessarie ad una corretta conoscenza e gestione dell'istituto.
Il Codice è aggiornato al D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 (G.U. 5 marzo 2010, n. 53) e riporta in maniera ragionata la principale disciplina in materia, organizzata in normativa codicistica, normativa nazionale, ambito bancario e societario, ambito finanziario, telecomunicazioni, per chiudersi con una raccolta di modelli concretamente utilizzati per la gestione di mediazioni e conciliazioni.
Qualora dovesse essere definitivamente approvato il cd. collegato lavoro, l'editore ne darà conto predisponendo un pronto aggiornamento on-line delle parti interessate sui siti www.moduli.maggioli.it e www.lapraticaforense.it/pf/aggiornamenti.
Segui le novità su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti:
