Domanda: in negozio posso usare il telefono dei clienti per pubblicizzare i miei prodotti ?
Puo' il negoziante inviare sms o WhatsApp promozionali ai clienti oltre alle prenotazioni ?
In offerta per il solo mese di luglio a 3.90 invece di 9.90
La fidelizzazione dei clienti dei negozi e' una esigenza diventata urgente dopo il Covid.,
Gli strumenti di fidelizzazione sono ora parte del bagaglio di molte piu' attività, e ci si chiede giustamente se i dati di contatti si possano utilizzare liberamente.
La risposta spiega:
- quando si possono usare
- quando non si possono usare
- come raccogliere il consenso
- come controllare se il consenso raccolto e' adeguato
- quando non e' necessario fare nulla
Viene fornito anche un modello di informativa e di consenso, unitamente alle istruzioni da dare ai dipendenti e collaboratori nelle forme richieste dalla legge.
La risposta spiega anche l'ipotesi delle carte fedeltà e del perche' possono richiedere ulteriori attenzioni.
L'autore e' il dott. Spataro, autore di privacykit.it
Indice:
- ISTRUZIONI da dare ai dipendenti e collaboratori
- RISPONDERE AI CLIENTI
- POSSO CHIEDERE A CHI MI CHIAMA DI INVIARGLI PROMOZIONI ...
- POSSO RACCOGLIERE I NUMERI DI TELEFONO IN NEGOZIO ?
- QUANDO NON E' NECESSARIO CHIEDERE IL CONSENSO AL CLIENT...
- POSSO INVIARE PROMOZIONI A CHI HA LASCIATO IL TELEFONO
- CARTE FEDELTA' e Coupon
- INFORMATIVA per il cliente
- OPERAZIONI PERIODICHE
La risposta viene inviata via email immediatamente dopo l'acquisto
Segui le novità: su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti:
