Importanti innovazioni in sentenze
Abbiamo chiuso l'anno scorso con la conoscenza a Londra di alcune persone provenienti da vari paesi europei.
Esperienza inebriante.
Grazie a quello spunto stiamo sviluppando nuovissime tecnologie, di grande utilita' in piu' settori.
Il risultato concreto ottenuto oggi, dopo settimane di lavoro, e' una capacita' di aggiornamento di RicercaGiuridica.com molto piu' rapida.
In breve abbiamo sviluppato uno strumento che ci permette di:
- analizzare testi
- estrarne alcuni concetti chiave (non tutti, solo alcuni secondo nostri criteri interni)
- inserire nuovi documenti molto piu' velocemente e con meno errori
- mostrare tutti i documenti in archivio con una elaborazione su temi chiave.
Per l'utente significa che:
- ci sono molti piu' documenti
- la lettura e' facilitata grazie agli istituti giuridici trovati
Sembrera' banale, e forse scontato, ma la raccolta di sentenze che abbiamo sul web, citando la fonte, non ha paragoni e nasce per lo scambio gratuito.
E' un punto di riferimento, le statistiche ce lo confermano.
Lo strumento e' ancora in fase di perfezionamento.
L'utilizzo di tecniche semantiche e' qualcosa di nuovo per noi ma parte da applicazioni concrete e da una visione social e che valorizza le competenze.
A voi, buona consultazione.
Ricordate che, cliccando su partecipa, potete inserire anche voi le vostre sentenze e cercarle internamente, in una vostro motore di ricerca personale.
Segui le novità su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti:
