La Riforma del Condominio dalla A alla Z - Ebook
finito il 10 giugno 2013
Ebook nei formati pdf epub odt senza lucchetti
76 pagine totali 48 pagine a4 di commento
Demo al link indicato
Gli aggiornamenti disponibili sono riservati ai clienti.
La riforma entra in vigore il 18 giugno 2013
PREMESSA
Opera snella e di facile consultazione, si rivolge a quanti per necessità o per interesse intendano districarsi in una materia di estremo interesse pratico ed in continua evoluzione.
Nuovo ed originale il metodo di consultazione, che permette al lettore di avere un quadro chiaro, esaustivo e aggiornato di ogni singolo istituto trattato, con un linguaggio comprensibile anche a chi, pur non essendo cultore della materia, si scontra comunque ogni giorno con le questioni che sorgono in ordine alla proprietà condivisa.
Ma la pubblicazione si rivolge anche ai tecnici della materia (avvocati, amministratori di condominio o mediatori), poiché affronta gli aspetti giuridici più rilevanti alla luce delle recenti modifiche normative (legge 220/2012), con il pregio della semplicità e della chiarezza espositiva.
Avv. Alberto Foggia – www.civile.it/condominio
La riforma entra in vigore il 18 giugno 2013
Indice generale
- PREMESSA 6
- AMMINISTRATORE CONDOMINIALE 7 Nomina 7 Durata 8 Requisiti 8 Assicurazione professionale 9 Retribuzione 10 Compiti attribuiti 10 Bacheca 12 Conto corrente 12 Rendiconto 13 Iniziative esterne 13 Revoca 14 Autorità giudiziaria 16 Cessazione incarico 16
- ANIMALI 17
- ASCENSORI (E SCALE) 17
- ASSEMBLEA CONDOMINIALE 18 Avviso di convocazione dell’assemblea 18 Deleghe 18 Rappresentanza 19 Validità costituzione assemblea in prima convocazione 20 Validità costituzione assemblea in seconda convocazione 20 Validità deliberazioni 20 Validità deliberazioni in prima convocazione 21 Validità deliberazioni in seconda convocazione 21 Le nuove maggioranze 21 Nomina revisore 23 Impugnazioni 23
- CONSIGLIO DI CONDOMINIO 25
- CONTRIBUTI CONDOMINIALI 26 Morosità 26 Sospensione servizi 26 Creditori 27 Subentro 27 Vendita 27
- FALLIMENTO E PROCEDURE CONCORSUALI 28
- IMPIANTI TV E PRODUZIONE DI ENERGIE RINNOVABILI 29 Installazione nell’edificio condominiale 29 Installazione in singole unità abitative 29 Modifiche parti comuni 30
- INNOVAZIONI 31
- MEDIAZIONE 33 Competenza 33 Legittimazione 34 Conciliazione 34
- MILLESIMI 35 Valore unità immobiliare 35 Modifica e rettifica 35 Revisione dei valori espressi nella tabella millesimale 36
- NOTA DI TRASCRIZIONE 37
- PARTI COMUNI EDIFICIO 38 Individuazione parti comuni 38 Diritti dei partecipanti sulle parti comuni 39 Attività di iniziativa del condomino 39 Divisione 40 Modificazioni delle destinazioni d'uso 40 Tutela delle destinazioni d'uso 41
- PARTI DI PROPRIETA' ESCLUSIVA O COMUNI DI USO ESCLUSIVO 42
- REGISTRI 43 a) di anagrafe condominiale: 43 b) di nomina e revoca dell'amministratore: 43 c) di contabilità: 43 d) dei verbali delle assemblee: 44
- REGOLAMENTO CONDOMINIALE 45 Maggioranza: 45 Impugnazione: 45
- SANZIONI 46 Infrazioni: 46 Fondo: 46
- SITO INTERNET 47 Attivazione: 47 Spese: 47
- USUFRUTTUARIO 48 Spese: 48 Diritto di voto: 48 LEGGE 11 dicembre 2012, n. 220 Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici. (12G0241) (GU n. 293 del 17-12-2012) 49
Segui le novità su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti:
