La forza delle parole
C'e' un qualcosa di arcaico, di tradizionale, di storico nell'analizzare le conoscenze collettive.
Il nuovo strumento che stiamo sviluppando per i nostri clienti ci permette di "sapere" gli interessi collettivi, ovviamente con la specializzazione del mondo del diritto.
E' un tool estremamente semplice e flessibile, cosa che lo rende dirompente.
Possiamo passare da un volo ad angelo su tutto l'insieme per arrivare nel dettaglio di ogni interesse, senza mai sapere nulla di nessuno singolarmente, ma sempre come andamento collettivo.
Con molte imprecisioni, sia ben chiaro, ma un altro elemento di forza e' che non mette al centro il visitatore e basta, ma mette insieme la capacita' di catalogazione dell'autore di un sito con quello che i visitatori guardano.
Cosi', in un attimo, ti rendi conto.
Che le parole pesano moltissimo. Non tutte allo stesso modo, ed e' questa la grande ricchezza di questo strumento.
Perche' possiamo valutare nel tempo il reale peso delle parole, degli interessi, della storia.
La storia del diritto.
In grafici visuali come quello qui accanto.
Fantastico.
Segui le novità su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti:
