acquista 305 €
Segui le novità su Telegram
07.03.2014
Milano, c/o Confcommercio: Digital or Nothing
Milano, 27 marzo 2014 - Corso Venezia, 47 - Fermata Palestro Metro Rossa
Quota early bird per iscrizioni entro il 15 marzo:170 euro (IVA esclusa)
Quota successiva: 250 euro (IVA esclusa)
Quota early bird per iscrizioni entro il 15 marzo:170 euro (IVA esclusa)
Quota successiva: 250 euro (IVA esclusa)
Obiettivi
- Avere più visibilità
- Migliorare la propria digital reputation
- Sviluppare il tuo business attraverso i Social Media
- Acquisire nuovi clienti
Destinatari
Il corso “Digital or Nothing” è rivolto a professionisti, imprenditori, dirigenti e aziende che hanno bisogno di avere soluzioni concrete per sviluppare il piano di marketing digitale e gestire la community che ruota attorno ai loro prodotti e al loro brand.
- Marketing & Communication Manager
- Brand & Product Manager
- PR Manager
- Account
- Startupper
- Creativi
- Ricercatori
Programma
Un corso intensivo di una giornata (9:00 – 18:00) per comprendere e imparare a utilizzare in modo efficace gli strumenti digitali, per avere più visibilità, migliorare la digital reputation, acquisire nuovi clienti.
NUOVI SCENARI
- Economia digitale
- Il marketing al tempo della rivoluzione digitale
- Architetture digitali
- Il mondo always on
- Il principio del beta perpetuo
- Crowdsourcing, innovazione continua e partecipata
COME FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS OGGI (REAL TIME MARKETING)
- Piano di comunicazione online
- Marketing, non solo Advertising e PR
- Be Unique, branding e personal branding
- Saper segmentare, come e perché
- Il nuovo funnel: il viaggio del consumatore in rete
- Il nuovo consumatore, mobile ed empowered
- Public relations, Personal relations, Digital Relations
- Vendere al mondo
- Web Reputation, cosa dice la Rete di te
COME SFRUTTARE AL MEGLIO INTERNET (SEO, SEM, EMAIL MARKETING)
- Il tuo progetto digital di successo: il tuo web
- Farsi trovare: la SEO (Search Engine Optimization)
- Farsi amare, l’importanza dei contenuti (Content Marketing)
- Pubblicizzarsi sui motori di ricerca: SEM (Search Engine Marketing)
- Scrivere per vendere: la DEM (Direct Email Marketing)
COME PROMUOVERSI SUI SOCIAL NETWORK (SOCIAL MEDIA MARKETING)
- Panoramica dei Social Media e Social Network
- Il Blog, il fulcro dei contenuti
- Elementi di blogging, cosa scrivere e come promuoverli
- Piano editoriale
- I Social Network: cosa sono e come funzionano
- Facebook for Business
- Tipi di presenza (account, fan page e gruppi)
- Promuovere un brand su Facebook
- Content Strategy & Storytelling
- Gestire una fan page
- Community Management
- Metriche di Facebook: misurare l’engagement (Mi Piace, Commenti, Condivisioni)
- Analisi e Monitoraggio (Facebook Insights)
- Case History di Successo e Insuccesso
- Twitter, il real time in 140 caratteri
- Ascoltare e Comunicare su Twitter
- Usare Twitter (liste, hashtag)
- Le metriche di Twitter: RT, MT
- Customer Care & Community Management in tempo reale
- Social Live Streaming: promuovere e condividere eventi ed iniziative
- Case History di Successo e Insuccesso
- Google+, molto più di un Plus
- Google+, una piattaforma in crescita
- Google Authority: cos’è e perché é importante
- Le cerchie: comprenderle e gestire
- Profili e Community
- Usare gli Hangouts in chiave professionale
- LinkedIn, Business Goes Social
- Tipi di presenza (profilo personale, corporate page)
- Fare networking con Linkedin
- Gruppi: perché partecipare e lanciarli
- Profili premium e servizi a pagamento
- YouTube, la potenza del video marketing
- Approccio strategico
- YouTube vs. TV
- Creare contenuti virali
- Pinterest & Instagram, comunicare con le immagini
- Sviluppare una strategia visiva vincente per il tuo business
- Pinterest: Pin, Board, Profile
- Sfruttare Pinterest in chiave aziendale
- Instagram: principali funzioni, best practices, Instagram for fashion
- Social Media Monitoring
- Perché monitorare i Social Media
- Tipologie di monitoraggio: alert, report periodico
- Come monitorare: l’ascolto organizzato
- Come gestire le crisi sui social network
- Social CRM
- Alcune case History italiane e internazionali
- Tool per la gestione e monitoraggio dei social network
Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione firmato dai docenti.
Segui le novità su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti:
