Riparte la newsletter di IusSeek
Ogni tanto si fanno le pulizie di primavera. Lo so, siamo a Natale ... ma ci vogliono lo stesso.
Qualche giorno fa installo un software di backup per linux che ha la sconsiderata idea di cancellare tutti i compiti pianificati.
I compiti pianificati sono quella cosa che fa sembrare che io lavori continuamente a computer, invece ho almeno due computer che stanno lavorando per me.
Dopo anni mi dico: facciamo un bel backup. Il software, invece di fare il backup, mi cancella l'originale. Bello vero ?
Si tratta di 12 anni di pianificazioni. Si parte quindi a ricostruire tutti i processi, dal backup, dagli aggiornamenti, dalle verifiche, e tanto altro.
A quel punto ricontrollo tutte le newsletter. La faccio breve: quella di IusSeek non partiva da mesi per la mancanza di un -L all'interno di un comando. Le altre hanno sempre funzionato.
Trovare questo -L ha richiesto 3 giorni di debug. In casa sanno cosa significa un debug.
Da oggi riparte la newsletter che credevo fosse partita, invece non partiva. Credevo che gli avvisi finissero nella montagna di notifiche, invece non li vedevo perche' per via di quel -L non partiva nemmeno il comando di controllo di invio.
Nel frattempo ho aggiunto altri backup e altre funzionalita', ricontrollando tutti gli aggiornamenti su twitter, facebook e telegram che partono tutti in automatico, ognuno con criteri diversi (si': il computer decide cosa segnalare, sulla base dei criteri che gli ho insegnato).
Pulizie finite. Per questa volta.
Segui le novità su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti:
