Principi di user experience nei siti internet - dott. Spataro
Ebook in pdf, 29 pagine, formato a5, glossario di 35 voci - Se hai un sito internet e ti chiedi cosa c'e' che non va nell'usabilita' del tuo sito, probabilmente qui troverai la risposta.
A chi serve
Un giorno di primavera, a Milano, ho deciso di prendere fiato.
Mi sono seduto al sole, in una zona fresca, e ho lasciato ogni pensiero gustandomi lo spettacolo della natura e della citta' laboriosa.
Come ogni milanese ero sul punto di negare ogni valore a tutte le novita' che avevo appena realizzato, per concentrarmi sulle cose ancora da fare.
E mi sono imposto di pensare a quello che era stato realizzato.
In mattinata avevo ripreso un vecchio sito web funzionante, ma impostato terribilmente male.
Nel riprenderlo in mano mi sono dato dell'idiota decine di volte, finche' non ho trovato chiarezza in tante soluzioni.
E mi sono detto: perche' non mettere ordine in tutte queste idee imparate sul campo in questi anni ?
Il risultato e' questo ebook, che nasce come un agile glossario chiamato decalogo ma composto da una trentina di voci.
Tutti consigli che avrei voluto dare a me stesso e ai tanti amici che mi leggono, a tutti quelli che realizzano siti internet e a quelli che li chiedono.
Se hai un sito internet e ti chiedi cosa c'e' che non va, probabilmente qui troverai la risposta.
Se sai gia' tutto di user experience questo testo non e' adatto a te, perche' non affronta le tematiche in modo rigoroso, ma in modo pratico, punto dopo punto.
Per questo e' adatto ai neofiti ma sicuramente non adatto a chi gia' ha fatto della user experience un metodo di lavoro quotidiano.
Una critica possibile e' che molti temi sono solo portati come esempi, ma non approfonditi nelle scelte tecniche sottostanti. E' vero: ma anche questa e' un scelta di introduzione al mondo della user experience piu' che un noioso e completo trattato in materia.
Valentino Spataro
IusOnDemand srl
L'autore puo' essere contattato alla webmail:
www.iusondemand.com/srl/info.asp
L'autore: il dott. Spataro e' programmatore dal 1984, e' sviluppatore registrato sulla piattaforma Apple, consulente dei diritto del web e contrattualista. Laureato in legge, ha lavorato come praticante per 7 anni nello studio legale del padre, civilista con oltre 50 anni di attivita'. Dal 1999 cura Civile.it e il dizionario giuridico di internet. Dal 2004 e' imprenditore, sviluppatore e consulente di avvocati e imprese per il diritto del web.
Segui le novità: su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti: