1.000.000 di download per Caffe20.it il podcast piu' longevo d'Italia
Dal 2008 non ho mai smesso. Quindici anni insieme !
Altri hanno iniziato prima e si sono fermati, alcuni hanno ripreso. Ma io ho continuato sempre. E il mondo del diritto mi ha seguito ma senza riprodurre l'approccio divulgativo di massa che mi riconosce il ruolo di divulgatore di temi complessi, per giunta informatici e giuridici insieme.
Oggi il traguardo che apre la pista ad altri due prodotti: privacykit.it/udemy e lexchain.it/udemy
Da settimane parlavo con Giulio Gaudiano via skype. Gli dissi: registriamoci !
Lui non era convinto.
Presi il treno, andai a Roma, il primo episodio fu registrato in presenza a casa sua, era il novembre 2008.
Oggi Giulio e' presidente e insieme ad altri amici siamo cofondatori di Assipod, l'associazione podcasting italiana. Organizziamo incontri in tutta Italia e formazione anche nelle scuole.
Il podcast si chiama Caffe20.it : oggi Giulio ne cura altri ottimi; io negli ultimi anni sono passato ad una frequenza quotidiana, che in molti invidiano.
Sono su Spreaker piu' di recente, "solo" una decina di anni circa. Oggi su Spreaker certifica il milione di scaricamenti di audio, da associare all'altro incredibile progetto del dizionario giuridico di internet, civile.it/dizionario ,che ha superato 5.000.000 di consultazioni !
E' un giorno di festa.
Ancora di piu' considerando che caffe20.it ha due fratelli più giovani.
- Per la privacy il podcast e' su privacykit.it/udemy
- Per la blockchain il podcast e' su lexchain.it/udemy
pensati per aiutare le aziende.
Insomma: vento in poppa, anche grazie agli investimenti pubblicitari in chi crede in una divulgazione semplice e quotidiana, legata all'attualità tecnica e giuridica.
Vi aspetto su caffe20.it Domande a info@caffe20.it
Segui le novità: su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti: