Presentata a WordCamp 2023 la privacy per passi
Dopo la mia relazione del 2016 sul GDPR, oggi abbiamo innovato la comunicazione.
Una privacy utile e' possibile. Oggi l'intervento e' stato apprezzatissimo.
Atterriti da troppi messaggi ansiogeni, le aziende informatiche perdono il senso della privacy.
Nel WordCamp 2016 Milano parlai del GDPR alle aziende del mondo WordPress
Oggi a WordCamp 2023 Torino ho migliorato il lavoro di una ottantina di aziende che hanno scoperto una privacy diversa, migliore.
Hanno scoperto una privacy compliance simile ad percorso per gradi sia per difendersi che per lavorare meglio.
Improvvisamente, rimosso l'approccio ansiogeno, hanno capito che possono gestire i clienti in modo migliore.
Ho ricevuto i commenti piu' grati mai sentiti in questi anni, e incontrato persone che mi conoscevano venute da tutto il Nord Italia.
Vi aspetto tutti su Wpkit.it per i modelli delle attività piu' frequenti.
L'autore
Si occupa di Privacy dal 1995, è sviluppatore web dal 1996, usa WordPress dal 2006 e sviluppa plugin.
Realizza per Privacykit.it corsi, il podcast e la newsletter sulla privacy.
Per Civile.it/privacy cura l'osservatorio sui provvedimenti dei Garanti e della Cassazione
Ha realizzato il dizionario della privacy volto a uniformare le interpretazioni e evidenziare gli aspetti pratici.
Relatore agli eventi nazionali WordCamp 2016 Milano e anche WordCamp 2023 Torino su Privacy e WordPress
Segui le novità su Telegram oppure segui il Podcast
Approfondimenti:
